
venerdì 10 dicembre 2010
nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta a CHIVASSO
al 4° concerto della stagione CHIVASSO IN MUSICA 2010/2011
ORCHESTRA CAMERATA DUCALE
Guido Rimonda
Ad aprire il concerto sarà una composizione di Wolfgang Amadeus Mozart, il Rondeau tratto dalla Serenata in re maggiore «Haffner» KV 250/248b, con le cadenze di Fritz Kreisler. Quindi, sarà possibile valorizzare il celebre compositore piemontese Giovanni Battista Viotti che nacque a Fontanetto Po, oggidì in provincia di Vercelli, nel 1755 e morì a Londra nel 1824, del quale sarà eseguito il Tema e variazioni per violino e orchestra ovvero quella che diventerà La Marsigliese, inno nazionale francese. La prima parte del concerto sarà conclusa nel segno di un compositore molto amato dal pubblico ma poco eseguito: Niccolò Paganini. In questo caso Guido Rimonda interpreterà Le streghe op. 8 per violino e orchestra. La serata sarà conclusa nel nome del grande Ludwig van Beethoven con il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61, con le cadenze di Fritz Kreisler.
Il 4° concerto di Chivasso in Musica 2010/2011 si avvale della sponsorizzazione dell'Avis, associazione che si occupa della donazione del sangue, che è presieduta dal medico Ida Marcer Torchio.
Si ricorda che Chivasso in Musica ha il sostegno della Città di Chivasso, Piemonte in Musica, Provincia di Torino, Edipower e Fondazione CRT.
L'ingresso è libero e gratuito. Posti a sedere 500.